Protocollo I2C in linguaggio C

All’interno di sistemi complessi composti da più dispositivi interconnessi è necessario un collegamento, sia a livello fisico che a livello logico, con un dispositivo Master (che molto spesso è una scheda a microcontrollore). Per permettere a tutti i dispositivi Slave di funzionare correttamente ed in parallelo bisogna implementare un protocollo di comunicazione facendo attenzione a scriverlo ad-hoc per ogni dispositivo per evitare interferenze nella trasmissione dei dati quando il sistema sarà in funzione. Il mio lavoro è stato riadattare dal linguaggio C++ al linuguaggio C un’interfaccia di comunicazione tramite protocollo I2C per un sensore di distanza da installare su un drone ad elica intubata dotato di scheda a microcontrollore Renesas RX63N.